Gli appassionati di svapo e sigarette elettroniche conoscono molto bene Eleaf, una delle più famose e apprezzate aziende del settore: all-in-one perfette per principianti alle prime armi ed esperti, dispositivi dalle prestazioni sempre ottime, accessori aggiuntivi che salvaguardano con efficacia e semplicità le funzioni e il rendimento di ogni e-cig… Eleaf si è affermata con sicurezza nel corso degli anni, generando sempre molta attesa per ogni novità!
E proprio di novità vogliamo parlare!
Da pochissimo è, infatti, disponibile sul mercato il nuovo cleromizzatore Eleaf GS Basal, rivisto e modificato in ogni sua parte in modo da rendere onore alla versione precedente, consentendo allo stesso tempo di poter fare affidamento su migliori prestazioni in ogni circostanza!
Il cleromizzatore GS Basal: le caratteristiche
Con il termine “cleromizzatore” si indica generalmente un particolare tipo di resistenza, realizzata unendo un serbatoio esterno e un atomizzatore interno: questo elemento, apprezzato e piuttosto diffuso, viene applicato per aumentare l’autonomia di ogni e-cig, migliorandone contemporaneamente prestazioni e utilizzo (grazie a un hit molto più deciso).
Il cleromizzatore GS Basal di Eleaf è caratterizzato da un diametro di 14 mm e un tank da 1.8 ml: questo significa che il dispositivo, pur raggiungendo ottimi livelli di leggerezza e praticità, non sacrifica in alcun modo la sua capacità totale, che resta decisamente apprezzabile!
Sono presenti anche una head coil singola da 0.75 Ω in cotone e una nuova ghiera, rivista per regolare al meglio il flusso d’aria: anche la resa aromatica risulta, quindi, migliore!
GS Basal supporta fino a 25 W, assicura un controllo dell’airflow facile e immediato, ha un’ottima autonomia e, grazie alle sue ridotte dimensioni, è l’accessorio ideale per chi è abituato a portare l’e-cig sempre con sé e ha bisogno di accessori leggeri e pratici: adatto anche a tiro di guancia, il nuovo cleromizzatore Eleaf è, quindi, davvero perfetto per ogni tipo di svapatore, in ogni circostanza!