Una coppia nell’organizzazione delle proprie nozze deve prendere in considerazione moltissimi elementi e selezionare un’infinità di particolari. Tra questi vi sono chiaramente, elementi più o meno importanti a cui prestare quindi differente attenzione anche dal punto di vista economico. Tra questi vi è sicuramente il fotografo per matrimoni, un tipo di professionista non solo estremamente importante in quanto documenterà le fasi più importanti del matrimonio ma che necessita inoltre di un certo esborso monetario.
In questo articolo cercheremo di capire come selezionare al meglio il proprio fotografo di matrimoni.
Per prima cosa selezionate 4-5 nominativi di professionisti operanti nella vostra zona e che vi piacciono come stile. Esistono infatti molti stili fotografici per quanto riguarda i wedding photographer, si può passare da quelli con uno stile molto tradizionale fino a quelli che possono essere definiti fotoreporter di matrimonio.
A questo richiedete loro dei preventivi e come si suol dire fate un confronto prendendo in considerazione la migliore offerta qualità-prezzo.
Fatto ciò passate all’organizzazione degli incontri conoscitivi. Gli incontri conoscitivi sono fondamentali per numerose ragioni. La prima ragione, è che vi consente di capire chi avete davanti ovvero se è la persona giusta per voi con cui può scattare la giusta chimica, infondo con questa persona passerete numerose ore ed è pertanto fondamentale che scatti la giusta intesa. Il secondo buon motivo per organizzare un incontro conoscitivo è quello di capire se vi siete imbattuti in un fotografo abusivo. I fotografi di matrimoni abusivi sono una piaga che avvelena il mercato dei professionisti anche se fortunatamente sono abbastanza facili da individuare.
Il fotografo abusivo è tipicamente sprovvisto di partita iva e questo lo notate dal suo sito internet o dal preventivo che vi proporrà. Il preventivo sarà oltremodo vantaggioso e questo perchè il fotografo abusivo non paga le tasse e spesso utilizza attrezzature scadenti. Quando gli chiederete informazioni sull’ammontare del preventivo vi darà risposte vaghe e nebulose. Infine mostrerà un portfolio con foto molto differenti tra loro e questo perchè spesso sono rubate dai portfolio online di altri professionisti. Scappate alla larga da questi loschi figuri!
Se durante l’incontro conoscitivo il professionista vi ha rassicurato sugli aspetti di cui abbiamo parlato qui sopra, allora è il professionista giusto per voi. A questo punto potete fargli tutte le domande che ritenete necessarie… anche quelle che ritenete un po’ banali, infondo non vi sposate ogni giorno! Informatevi quindi su dealine e modalità di lavoro, quando riceverete la prima selezione di foto, quando l’album di nozze e tra quali design è possibile scegliere. Comunicate al fotografo in che ore ed a che indirizzi dovrà presentarsi a realizzare le foto.