Shopping in viaggio: le migliori proposte a Roma

Per chi ama godersi lo shopping in viaggio, Roma rappresenta una tappa quasi obbligata: sono tante le boutique, nel centro storico e non solo, che meritano di essere visitate da chi è in cerca di borse Prada, di cinture di marca, di abiti firmati o di accessori di lusso. Basti pensare, per esempio, al celebre Tridente, vale a dire Via Frattina, Via Borgognona e Via Condotti, nei pressi di Piazza di Spagna: tra i grandi brand che hanno optato per questa location si segnalano Versace, Tiffany, Hermes, Armani e Bulgari, ognuno dei quali ha realizzato un punto vendita per attirare un gran numero di clienti, soprattutto tra i turisti stranieri.

Anche Via del Corso è un punto di riferimento per le amanti delle borse Prada e delle scarpe Gucci: si sviluppa lungo più di un chilometro e mezzo, con negozi per tutti i gusti e per tutte le tasche. Certo, per chi è in macchina trovare un parcheggio potrebbe essere un problema, ma i turisti non si devono preoccupare di questo inconveniente poiché possono approfittare dei mezzi pubblici: da Piazza del Popolo fino a Piazza Venezia, è tutto un susseguirsi di vetrine, tra le quali spicca l’ex Galleria Colonna, che da qualche tempo è stata denominata Galleria Alberto Sordi.

Ancora, tra le vie del centro storico, in parallelo a Via del Corso, si dipana Via del Campo Marzio: i turisti e gli appassionati di shopping che vengono qui sono consapevoli di trovarsi nel cuore di Roma, con negozi raffinati e ben poco economici che si alternano a mercatini dedicati agli oggetti di antiquariato. Fare acquisti in una location del genere è davvero emozionante, anche perché ci si ritrova di fronte a Palazzo Farnese e a Palazzo Borghese; in pochi passi, poi, si può arrivare a Via Margutta, Via di Ripetta e Via del Babuino, altre tre strade in cui le gioiellerie e i negozi di abbigliamento sorgono come funghi.

A proposito di gioiellerie, un tempo Via del Pellegrino era conosciuta come la via degli orafi: in realtà ora non ci sono più le botteghe artigiane tipiche di un tempo, che ormai hanno ceduto il passo a punti vendita più moderni che, in diversi casi, hanno comunque conservato il loro look rustico. Qui si può decidere se comprare vestiti, borse e calzature disegnate dagli stilisti più famosi del momento o se orientarsi verso mobili di piccole dimensioni, lampade, cornici e oggettistica realizzata a mano.

Infine, l’ultimo punto di riferimento per i turisti che non possono rinunciare allo shopping in viaggio è Via del Boschetto, nel quartiere Monti, di cui rappresenta la strada più importante. In una delle zone più trendy di Roma, si può decidere se preferire capi di abbigliamento all’ultima moda o soluzioni alternative: ovviamente i prezzi sono ben poco abbordabili, ma negli atelier ci sono prodotti di qualità davvero elevata. Ogni domenica, per di più, ci si può recare al Mercatino di Monti, le cui bancarelle propongono in vendita – settimana dopo settimana – oggetti vintage e accessori artigianali realizzati a mano da sapienti artisti.